È iniziata la preparazione atletica della formazione Allievi della Sancarlese, in vista di una stagione 2014 in cui i ragazzi diretti da Simone Frigato sono chiamati ad un ruolo di assoluti protagonisti. Saranno otto gli atleti che difenderanno i colori biancocelesti, equamente distribuiti tra primi e secondi anni: tutta confermata la vecchia guardia, con Leonardo Lodi, Filippo Lodi, Antonio Papa e quel Matteo Donegà che nella prima stagione da allievo è stato capace di centrare il successo in ben tre occasioni. Dal vivaio Esordienti della Sancarlese provengono invece Nicholas Castaldini e Nicholas Tonioli, vincitore a Lesignana nella stagione appena terminata, mentre sono due i nuovi innesti: Davide Pruni, atleta ancora tutto da scoprire poiché ha iniziato a gareggiare solamente nel 2013 in maglia Sc Bonzagni di San Matteo della Decima e Giovanni Aleotti che, difendendo i colori del Baby Team Iaccobike Sassuolo, è stato uno dei grandi protagonisti dell’ultima stagione con quattro vittorie e una bellissima medaglia d’argento al campionato italiano su strada riservato agli Esordienti secondo anno. Soddisfatto di come stanno lavorando i suoi uomini il ds Simone Frigato: «Dall’inizio di novembre abbiamo ricominciato con due o tre allenamenti settimanali in palestra, con l’obiettivo di potenziare la muscolatura delle braccia e del tronco, parti del corpo che rimangono inattive per i circa nove mesi in cui i ragazzi pedalano, ed effettuare quei lavori di forza che sono impossibili da programmare durante la stagione. In più, per mantenere un minimo di fiato in vista delle prime pedalate, ho lasciato una o due giornate di attività aerobica a scelta dei ragazzi: c’è chi va a nuotare, chi corre a piedi, altri cercano di sfruttare quei pochi sprazzi di bel tempo che la stagione concede per un’uscita in bicicletta». Tra coloro che non sono ancora scesi di bicicletta ci sono Nicholas Castaldini e Leonardo Lodi, che una volta terminata la stagione su strada hanno inforcato la bicicletta da ciclocross partecipando alle varie competizioni del calendario regionale. Senza una particolare preparazione specifica, ma con il solo obiettivo di divertirsi e stare in movimento, la coppia sta comunque ottenendo discreti risultati. In particolare, va segnalata la crescita di Leonardo Lodi, a ridosso del podio nelle prime gare e buon terzo a Polenta, in un percorso ondulato reso ancora più impegnativo dal fango e dal freddo. Ora il quindicenne di San Carlo punta a salire sul podio sia al campionato regionale di Serramazzoni che si disputerà il 22 dicembre, sia nel Challange Ciclocross Emilia Romagna riservato alla categoria Allievi, nel quale attualmente occupa la quarta posizione dopo cinque delle sette prove in programma.
Enrico Pritoni